In questo video voglio spiegarti cosa sono gli ETF e come funzionano.
Gli ETF sono diventati nel tempo uno degli strumenti finanziari più utilizzati dagli investitori, soprattutto quando si parla di progetti di investimento per i grandi obiettivi di vita a medio lungo termine.
Questo è vero in quando si tratta di strumenti efficienti, semplici da comprendere e da utilizzare e in grado di effettuare un’ampia diversificazione, anche investendo capitali ridotti.
Gli ETF hanno diverse caratteristiche che li contraddistinguono e li differenziano ad esempio con i loro “cugini”, i fondi comuni di investimento a gestione attiva.
Ecco nello specifico di cosa parlo all’interno di questo video.
Argomenti trattati nel video:
- La definizione di ETF
- ETF vs Fondi Comuni di Investimento
- Gestione Attiva vs Gestione Passiva
- Cosa significa replicare un indice/benchmark
- Dove investono gli ETF
- ETF ad accumulo vs ETF a distribuzione
- Copertura del cambio vs cambio scoperto
- Costi e commissioni negli ETF
- Il KID (documento informativo chiave) e le informazioni sintetiche
- La liquidità di un ETF
- Quali domande devo farmi se voglio scegliere i migliori ETF
Grafici interessanti:
Come verificare la valuta di un ETF sul KID

Come verificare i costi e le commissioni di un ETF sul KID

Come verificare le performance e la replica dell’indice/benchmark sul KID

Vuoi rimanere sempre aggiornato su questi argomenti?
Iscriviti alla newsletter per sapere quando usciranno i prossimi video.
Rispondi