Siamo alle porte di una nuova recessione globale?
Quali sono i fattori che oggi stanno contribuendo a questo tipo di scenario e che tipo di evoluzione possono avere nel prossimo futuro?
Se andiamo oggi ad osservare il contesto macro-economico, lo troviamo in deciso deterioramento, rispetto all’inizio dell’anno e a seguito del perdurare del conflitto in Ucraina.
Alle già presenti spinte inflazionistiche si sono ora sommate anche alcune prime spinte recessive che, nello scenario in cui la guerra dovesse continuare per un tempo lungo, potrebbero effettivamente alimentare un rallentamento economico globale, il quale potrebbe poi tradursi in una nuova grande recessione.
In questa puntata del podcast cerchiamo di esaminare da vicino i principali fattori che stanno contribuendo ad alimentare questo scenario e facciamo insieme alcune considerazioni al riguardo.
Argomenti trattati nell’episodio:
- Siamo alle porte di una nuova recessione globale?
- Il ruolo dell’inflazione
- Gli indicatori che stanno segnalando il cambio di trend
- L’inversione della curva dei rendimenti
- La volatilità sui mercati
- Come si sta comportando l’oro
- Il ruolo delle banche centrali
- Il rialzo dei tassi di interesse
- Le differenze generazionali nella gestione degli investimenti
Siti interessanti:
- Report Nasdaq sulle differenze generazionali nella gestione degli investimenti
- Primo calo del PIL USA da oltre 2 anni
Grafici interessanti:
L’azionario USA da inizio anno

L’inversione della curva dei rendimenti

La volatilità sui mercati

Il comportamento dell’oro

L’inflazione in Europa e negli Stati Uniti

La fiducia nel consulente finanziario

Tempo speso nel fare ricerca prima di investire

Frequenza di controllo degli investimenti

Frequenza nel fare investimenti

Vuoi rimanere sempre aggiornato su questi argomenti?
Iscriviti alla newsletter per sapere quando usciranno i prossimi episodi del podcast.
Rispondi